Benvenuti sul mio blog!

Mi presento: mi chiamo Anna e sono un'educatrice sociale e professionale, nonché educatrice montessoriana.
Fin da piccola ho sempre avuto un debole per i bambini e tutto ciò che riguarda la pedagogia.
La prima volta che ascoltai la parola "pedagoga" ero adolescente e me ne innammorai subito. Questa parola mi ha affascinato per anni, sentivo che riguardava ANCHE i bambini, poi pensai: "da grande voglio fare la pedagoga".
Il mio modello d'ispirazione? Maria Montessori

Non è un caso che il titolo del mio blog mi sia stato ispirato proprio da lei. Infatti il termine "Fanciulli della terra" si riferisce ad un programma, delineato dalla stessa Montessori, per la scuola secondaria*.
Nel mio blog certamente non parlerò del suo programma, ma di tutto ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, in ambito sia educativo che sociale.

Il blog non sarà solo uno spazio dove pubblicare le mie opinioni, ma ci saranno anche delle sezioni dedicate alle favole, al laboratorio manuale, all'educazione Cristiana, ai pensieri pedagogici in genere ed a tutto quello che reputerò attinente.

Grazie per la visita e ...

Buona navigazione!

* Con questo termine essa fa riferimento alla costruzione dell'identità sociale e personale dei ragazzi, partendo dalle origini della civiltà umana, ossia nello stadio in cui i popoli, stabilizzandosi in una terra, aprirono un'era di vita pacifica e di progresso civile. ("Riforme in relazione ai bisogni vitali degli adolescenti" tratto dal libro "Dall'infanzia all'adolescenza" di Maria Montessori Ed. Franco Angeli. pag 116)

lunedì 18 dicembre 2017

UN PENSIERO PER I PIÙ PICCINI

Ai più piccini, perché non regalare dei mini barattoli della calma?

OCCORRENTE:
  • Barattoli piccoli di vetro
  • Colla glitterata di colore blu
  • Acqua calda
  • Feltro giallo
  • Feltro viola
  • Feltro verde
  • Feltro celeste 
  • Nastrino
Per il mini barattolo natalizio: 


OCCORRENTE:
  • Barattolo piccolo di vetro
  • Colla glitterata di colore rosso
  • Acqua calda
  • Feltro rosso
  • Feltro bianco
  • Feltro nero
  • Feltro giallo
PROCEDIMENTO
Riempite il barattolino di acqua calda.
Miscelate due cucchiaini di colla glitterata.
Incollate intorno alla chiusura del barattolo e tutt'intorno all'interno del coperchio.
Fissate il coperchio sul barattolo.
Con i vari pezzi di feltro realizzate dei fiori, delle foglie o dei semplici pois.
Nel caso di quello natalizio, ritagliare tutti i pezzi che compongono il babbo natale.
Spennellate di colla su un lato del nastrino e ponetelo intorno al tappo.
Se volete fare in versione natalizia, potete realizzare una buffa faccina di Babbo natale oppure un abete con palline.

domenica 17 dicembre 2017

PENSIERO NATALIZIO AL PROFUMO DI ARANCIA

Oggi vi propongo un pensiero natalizio al profumo di arancia da regalare ad amici, colleghe, ai vostri alunni oppure come ho fatto io, li ho donati ai miei ragazzi del catechismo o semplicemente di addobbare il vostro albero al profumo di arancia.
OCCORRENTE:
  • Fette di arancia essiccate
  • Colla vinilica
  • Granuli di vetro dorato
  • Filo dorato
  • Ago con cruna larga
  • Forbici
  • Foglio di plastica trasparente
  • Nastrino rosso 
 
 







PROCEDIMENTO 

Spennellate la colla tutt'intorno alla fetta di arancia.
In un piattino versate i granuli di vetro in cui farete rotolare la fetta di arancia.
Attendete il tempo necessario per l'asciugatura.
Tagliate 15/20 cm di filo dorato.
Con l'aiuto dell'ago, infilate il filo all'interno di un'estremità della fetta.
Adagiate la fetta decorata su un foglio di plastica trasparente. Fate un piccolo pacchettino. Richiudete il tutto con un nastrino rosso oppure, come ho fatto io, con un bollino dorato con su scritto "Buon Natale".