Benvenuti sul mio blog!

Mi presento: mi chiamo Anna e sono un'educatrice sociale e professionale, nonché educatrice montessoriana.
Fin da piccola ho sempre avuto un debole per i bambini e tutto ciò che riguarda la pedagogia.
La prima volta che ascoltai la parola "pedagoga" ero adolescente e me ne innammorai subito. Questa parola mi ha affascinato per anni, sentivo che riguardava ANCHE i bambini, poi pensai: "da grande voglio fare la pedagoga".
Il mio modello d'ispirazione? Maria Montessori

Non è un caso che il titolo del mio blog mi sia stato ispirato proprio da lei. Infatti il termine "Fanciulli della terra" si riferisce ad un programma, delineato dalla stessa Montessori, per la scuola secondaria*.
Nel mio blog certamente non parlerò del suo programma, ma di tutto ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, in ambito sia educativo che sociale.

Il blog non sarà solo uno spazio dove pubblicare le mie opinioni, ma ci saranno anche delle sezioni dedicate alle favole, al laboratorio manuale, all'educazione Cristiana, ai pensieri pedagogici in genere ed a tutto quello che reputerò attinente.

Grazie per la visita e ...

Buona navigazione!

* Con questo termine essa fa riferimento alla costruzione dell'identità sociale e personale dei ragazzi, partendo dalle origini della civiltà umana, ossia nello stadio in cui i popoli, stabilizzandosi in una terra, aprirono un'era di vita pacifica e di progresso civile. ("Riforme in relazione ai bisogni vitali degli adolescenti" tratto dal libro "Dall'infanzia all'adolescenza" di Maria Montessori Ed. Franco Angeli. pag 116)

mercoledì 13 luglio 2016

Il Breastfeeding e il Breast Crawl

BREASTFEEDING 

 
Il breastfeeding o allattamento al seno è una gesto naturale da parte della mamma. Tuttavia può risultare non facile e altrettanto non immediato. Inoltre il breastfeeding favorisce lo sviluppo del bambino e il suo rapporto con la madre, nonché:
  • migliora lo sviluppo psicologico ed intellettivo
  • migliora l'acuità visiva
  • il bambino avrà meno problemi dentari
  • meno morte improvvisa del lattante
  • il bambino avrà una migliore salute a lungo termine
Ci sono donne ahimé, che preferiscono non allattare, vuoi per salvaguardare il seno da eventuali inestetismi, vuoi che non siano bene informate, ma il latte materno ha dei preziosi benefici:
  • ha sostanze nutritive
  • è facilmente digeribile
  • protegge dalle infezioni
  • è economico
  • è ecologico in quanto non solo è al chilometro zero, ma c'è un calo dell'allevamento, pesticidi, diserbanti; minor spreco di carta, metalli e plastica; meno spazzatura e minor consumo di acqua e di energia.


IL BREAST CRAWL


Il Breast crawl (o iniziazione all'allattamento al seno entro un'ora dalla nascita) è stato praticato in Ghana (e non solo) per ridurre la mortalità neonatale.

L'UNICEF, l'OMS e il WABA, insieme alla comunità scientifica, raccomandano di iniziare l'allattamento al seno entro mezz'ora dalla nascita. Prove sperimentali dimostrano che un inizio precoce può prevenire il 22 per cento delle morti di bambini di età inferiore ad un mese nei paesi in via di sviluppo.Il breast crawl è il comportamento istintivo e naturale del neonato umano.
La diade madre/neonato risultavicendevolmente ricettiva nel periodo più sensibile che dura da mezz'ora ad un'ora dopo il parto. Questo periodo è cruciale per costituire il fondamento di un efficace allattamento al seno*.
(*Fonte http://www.tuttosteopatia.it/canali/op/iniziare-lallattamento-al-seno-con-il-breast-crawl/)


Nessun commento:

Posta un commento