Il breastfeeding o allattamento al seno è una gesto naturale da parte della mamma. Tuttavia può risultare non facile e altrettanto non immediato. Inoltre il breastfeeding favorisce lo sviluppo del bambino e il suo rapporto con la madre, nonché:
- migliora lo sviluppo psicologico ed intellettivo
- migliora l'acuità visiva
- il bambino avrà meno problemi dentari
- meno morte improvvisa del lattante
- il bambino avrà una migliore salute a lungo termine
- ha sostanze nutritive
- è facilmente digeribile
- protegge dalle infezioni
- è economico
- è ecologico in quanto non solo è al chilometro zero, ma c'è un calo dell'allevamento, pesticidi, diserbanti; minor spreco di carta, metalli e plastica; meno spazzatura e minor consumo di acqua e di energia.
IL BREAST CRAWL
Il Breast crawl (o iniziazione all'allattamento al seno entro un'ora dalla nascita) è stato praticato in Ghana (e non solo) per ridurre la mortalità neonatale.
L'UNICEF, l'OMS e il WABA, insieme alla comunità scientifica, raccomandano di iniziare l'allattamento al seno entro mezz'ora dalla nascita. Prove sperimentali dimostrano che un inizio precoce può prevenire il 22 per cento delle morti di bambini di età inferiore ad un mese nei paesi in via di sviluppo.Il breast crawl è il comportamento istintivo e naturale del neonato umano.
La diade madre/neonato risultavicendevolmente ricettiva nel periodo più sensibile che dura da mezz'ora ad un'ora dopo il parto. Questo periodo è cruciale per costituire il fondamento di un efficace allattamento al seno*.
(*Fonte http://www.tuttosteopatia.it/canali/op/iniziare-lallattamento-al-seno-con-il-breast-crawl/)
Nessun commento:
Posta un commento