Un'attività montessoriana da proporre ai bambini di 23-24 mesi può essere la tavoletta cromatica. Una tavoletta di compensato su cui sono incollati cerchi di stoffa di trama diversa con al centro un cerchio di velcro.
Essa è posta all'interno di un vassoio contenente anche una scatolina con dei gettoni di legno su cui, uno dei lati sono incollati cerchietti di stoffa di trama diversa, sul lato opposto sono incollati un cerchio di velcro.
Lo scopo diretto è quello di distinguere i colori, di sviluppare il movimento fine e la coordinazione oculo manuale.
Lo scopo indiretto invece è lo sviluppo dell'attenzione, lo sviluppo della volontà, lo sviluppo della concentrazione, lo sviluppo dell'intelligenza nonché, lo sviluppo dell'autonomia.
Presentazione:
- La maestra invita il bambino all’attività nominandola
- Posiziona il vassoio di fronte a loro sul tavolo ma un po' distante per lasciare lo spazio per la scatolina dei gettoni e la tavoletta.
- Con entrambi le mani, con presa principe afferra i lati della scatolina e la colloca fuori dal vassoio.
- Con gli indici sovrapposti ai medi solleva i lati della tavoletta tattile dal vassoio e con presa principe, afferra la tavoletta e la posiziona di fronte a loro.
- Fa una breve pausa.
- Con la mano destra, con presa principe afferra uno alla volta i gettoni e li posiziona da destra verso sinistra di fronte al loro.
- Fa una breve pausa.
- Con lo sguardo, la maestra va alla ricerca del gettone con colore corrispondente ad uno dei cerchi della tavoletta. Dopo averlo individuato, con la mano destra con presa principe, afferra il gettone e lo posiziona sopra il cerchio dello stesso colore
- Nello stesso modo prosegue l'attività con gli altri cerchi.
- Dopo aver terminato il lavoro, fa una breve pausa.
- L
a maestra esercita una leggera pressione con due dita della mano sinistra sul lato di un cerchio e con la mano destra a presa principe strappa lentamente il gettone dal cerchio e lo posiziona di fronte alla tavoletta.
- Allo stesso modo, prosegue con gli altri gettoni.
- Dopo aver ordinato in fila i gettoni, fa una breve pausa.
- Procede al riordino nel vassoio:
- con entrambi le mani, con presa principe, la maestra afferra i lati della tavoletta e la ripone nel vassoio.
- Con la mano destra, con presa principe, afferra uno alla volta, i gettoni e li ripone nella scatolina, che dopo verrà rimessa a destra nel vassoi.
- Infine la maestra invita il bambino al lavoro.
Controllo dell'errore è visivo!
Nessun commento:
Posta un commento