Benvenuti sul mio blog!

Mi presento: mi chiamo Anna e sono un'educatrice sociale e professionale, nonché educatrice montessoriana.
Fin da piccola ho sempre avuto un debole per i bambini e tutto ciò che riguarda la pedagogia.
La prima volta che ascoltai la parola "pedagoga" ero adolescente e me ne innammorai subito. Questa parola mi ha affascinato per anni, sentivo che riguardava ANCHE i bambini, poi pensai: "da grande voglio fare la pedagoga".
Il mio modello d'ispirazione? Maria Montessori

Non è un caso che il titolo del mio blog mi sia stato ispirato proprio da lei. Infatti il termine "Fanciulli della terra" si riferisce ad un programma, delineato dalla stessa Montessori, per la scuola secondaria*.
Nel mio blog certamente non parlerò del suo programma, ma di tutto ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, in ambito sia educativo che sociale.

Il blog non sarà solo uno spazio dove pubblicare le mie opinioni, ma ci saranno anche delle sezioni dedicate alle favole, al laboratorio manuale, all'educazione Cristiana, ai pensieri pedagogici in genere ed a tutto quello che reputerò attinente.

Grazie per la visita e ...

Buona navigazione!

* Con questo termine essa fa riferimento alla costruzione dell'identità sociale e personale dei ragazzi, partendo dalle origini della civiltà umana, ossia nello stadio in cui i popoli, stabilizzandosi in una terra, aprirono un'era di vita pacifica e di progresso civile. ("Riforme in relazione ai bisogni vitali degli adolescenti" tratto dal libro "Dall'infanzia all'adolescenza" di Maria Montessori Ed. Franco Angeli. pag 116)

lunedì 11 aprile 2016

Video ricordo

Come catechista ho pensato di creare un video ricordo di questi tre anni passati al catechismo, per regalarlo al gruppo dei miei bambini che quest'anno faranno la Prima Eucarestia. Pertanto ho pensato di realizzare una cover veramente originale!





OCCORRENTE PER LA REALIZZAZIONE DEL VIDEO
  • Foto fatte in varie occasioni: al catechismo, alla promessa battesimale, alla riconciliazione, alle giornate comunitarie, alle recite natalizie, alla messa in Coena Domini e una foto del battesimo di ogni bambino, nonchè spezzoni di film di animazione sulla vita di Gesù e su vari cartoni animati.
Il mio, per esempio inizia con la frase:



"Il risveglio della Fede"
(vi ricorda qualcosa??)

"TANTO TEMPO FA IN UN LUOGO LONTANO LONTANO..."




"In un periodo di crisi religiosa, molta gente è piuttosto confusa

altra fa fatica a mandare i figli al catechismo

a volte scendendo a compromessi con essi.

Intanto a (nome della parrocchia),

un nuovo parroco

cerca di creare una comunità Cristiana,

i cui membri sono giovani, prevalentemente bambini,

piccole anime che si

apprestano a seguire il cammino cristiano

per diventare dei futuri jedi....

OOPS!!

volevo dire dei futuri discepoli

di Colui che cambiò

la storia dell'uomo.

  • segue la scena del battesimo di Gesù del film di "Gesù di Nazareth",
  • le foto del battesimo di ogni bambino, 
  • a seguire altre foto delle varie celebrazioni che ho citato prima, 
  • a finire con un intervista ai bambini sugli argomenti trattati al catechismo, da parte degli animatori della parrocchia. In base alle risposte che davano i bambini, ho inserito delle clip di cartoni animati oppure delle scene del film di animazione su Gesù.

OCCORRENTE PER LA DECORAZIONE DEL CD:
  • CD
  • Stoffa di iuta
  • Pennello e colori a tempera




La stessa idea di decorazione sulla juta può essere applicata anche per confezionare delle originalissime confettate con il nome del bambino.

Nessun commento:

Posta un commento