Benvenuti sul mio blog!

Mi presento: mi chiamo Anna e sono un'educatrice sociale e professionale, nonché educatrice montessoriana.
Fin da piccola ho sempre avuto un debole per i bambini e tutto ciò che riguarda la pedagogia.
La prima volta che ascoltai la parola "pedagoga" ero adolescente e me ne innammorai subito. Questa parola mi ha affascinato per anni, sentivo che riguardava ANCHE i bambini, poi pensai: "da grande voglio fare la pedagoga".
Il mio modello d'ispirazione? Maria Montessori

Non è un caso che il titolo del mio blog mi sia stato ispirato proprio da lei. Infatti il termine "Fanciulli della terra" si riferisce ad un programma, delineato dalla stessa Montessori, per la scuola secondaria*.
Nel mio blog certamente non parlerò del suo programma, ma di tutto ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, in ambito sia educativo che sociale.

Il blog non sarà solo uno spazio dove pubblicare le mie opinioni, ma ci saranno anche delle sezioni dedicate alle favole, al laboratorio manuale, all'educazione Cristiana, ai pensieri pedagogici in genere ed a tutto quello che reputerò attinente.

Grazie per la visita e ...

Buona navigazione!

* Con questo termine essa fa riferimento alla costruzione dell'identità sociale e personale dei ragazzi, partendo dalle origini della civiltà umana, ossia nello stadio in cui i popoli, stabilizzandosi in una terra, aprirono un'era di vita pacifica e di progresso civile. ("Riforme in relazione ai bisogni vitali degli adolescenti" tratto dal libro "Dall'infanzia all'adolescenza" di Maria Montessori Ed. Franco Angeli. pag 116)

giovedì 11 maggio 2017

Gioco-test: se posso dirmi cristiano




Da “Dossier Catechista”, LDC 7/ 2011



Per ogni domanda scegli una risposta. Alla fine conoscerai la “temperatura” del tuo essere cristiano.

Assisti a una discussione in cui si parla male dei preti e della gente di Chiesa.

c. E’ vero. Non sono perfetti. Ma sanno fare cose egregie! Quindi racconti uno/due episodi per far rivalutare i preti che conosci personalmente.

a. Ti accodi raccontando gli ultimi pettegolezzi sul tuo don

b. Sono le solite esagerazioni, ma cosa puoi fare per far cambiare idea? Giri i tacchi e te ne vai.

2) Il prof. di religione ti ha assegnato una ricerca per il mese prossimo. Che cosa ne pensi?

a. che rottura! Anche lui adesso arriva con i compiti.

c. In questo periodo non ci voleva, con tutto quello che abbiamo da fare. Ma in fondo è importante per la mia crescita, quindi lo farò volentieri.

b. E’ un lavoro curioso e interessante. E poi il prof. è simpatico e di manica larga.

3) Qualche volta ti viene il dubbio che il cristianesimo sia soltanto una (bella) favola.

a. Probabilmente è proprio così. Va bene per i bambini, ma crescendo devi interessarti alla realtà.

c. E’ vero, ma poi guardo chi ci crede fino in fondo e ci credo ancora un po’ di più.

b. Sì, ma adesso mi va bene così. Meglio evitare fastidi, altrimenti qualcuno potrebbe impedirmi di fare la Cresima.

4) Domenica tua madre non può proprio accompagnarti alla Messa. La tua reazione è:

a. Trooppo ggiusto!

b. Bene, così posso andarci con Francesca e stare un po’ con lei

c. Neh, potrei non andarci, ma voglio provare che anche negli imprevisti sono capace

5) Che cosa dici della tua comunità cristiana?

a. Tutti si fanno gli affari loro.

b. Ci sono delle persone toste e simpatiche

c. Come in tutti i posti c’è della gente fantastica e dell’altra un po’ meno. Stando insieme e vicini a Gesù, tutti ne trarranno vantaggio

6) Secondo te è più grave:

c. Non amare b. Uccidere a. Farsi fregare

7) Scegli quella che a tuo parere è la regola fondamentale di vita.

b. Non dimenticarti di chi ha bisogno

a. tira dritto verso la tua meta c. Fa’ agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te

8) Stai guardando un bellissimo tramonto sul mare. La tua emozione è:

a. Romantica. Che bello se “chi so io” fosse qui!

b. Normale. In pochi secondo ne ammiri la bellezza e stop

c. Fantastica. Che momenti belli ci regala la vita!

Valutazione del test.

Maggioranza di a:

Cristiano cold/freddo. La tua fede affonda le sue radici nell’……..era glaciale. Non sei molto interessato alle questioni religiose, che avverti lontane dalla tua vita. Le esperienze che hai avuto, sicuramente non per colpa tua, ti consigliano la fuga. Ma……sei proprio sicuro che sia tutto da scartare? A volte si rischia di chiudere definitivamente una porta che potrebbe ancora offrirti molto. Sii certo però che Dio non chiuderà mai la sua. E, che ci creda o no, farà il tifo per la tua gioia per tutta la vita.

Maggioranza di b:

Cristiano warm/tiepido. La tua fede è tiepiduccia………Spesso è una questione di convenienza: quando in fondo ci guadagni qualcosa, non ti tiri indietro. Ma così rischi di fermarti sempre al contorno, senza mai gustare il piatto forte. Sì, un giorno troverai qualche risposta che ti convinca veramente. Ma il rischio è che il tiepido molto velocemente diventa freddo. E avrai perso un’occasione. Quindi, buttati in questa scommessa! Molti cristiani testimoniano che non te ne pentirai.

Maggioranza di c:

Cristiano hot/caldo. Sei sulla buona strada! La tua fede è già ben temprata e darà grandi frutti. Tutti possono constatare che hai compreso le questioni fondamentali e ti stai sforzando di crescere nell’Amore, il nome di Dio stesso. La tua fede è come un maglione di lana in inverno. Al momento opportuno scalderà te, ma per il miracolo dell'amore saprà riscaldare tanti altri.

Nessun commento:

Posta un commento