Benvenuti sul mio blog!

Mi presento: mi chiamo Anna e sono un'educatrice sociale e professionale, nonché educatrice montessoriana.
Fin da piccola ho sempre avuto un debole per i bambini e tutto ciò che riguarda la pedagogia.
La prima volta che ascoltai la parola "pedagoga" ero adolescente e me ne innammorai subito. Questa parola mi ha affascinato per anni, sentivo che riguardava ANCHE i bambini, poi pensai: "da grande voglio fare la pedagoga".
Il mio modello d'ispirazione? Maria Montessori

Non è un caso che il titolo del mio blog mi sia stato ispirato proprio da lei. Infatti il termine "Fanciulli della terra" si riferisce ad un programma, delineato dalla stessa Montessori, per la scuola secondaria*.
Nel mio blog certamente non parlerò del suo programma, ma di tutto ciò che riguarda i bambini e gli adolescenti, in ambito sia educativo che sociale.

Il blog non sarà solo uno spazio dove pubblicare le mie opinioni, ma ci saranno anche delle sezioni dedicate alle favole, al laboratorio manuale, all'educazione Cristiana, ai pensieri pedagogici in genere ed a tutto quello che reputerò attinente.

Grazie per la visita e ...

Buona navigazione!

* Con questo termine essa fa riferimento alla costruzione dell'identità sociale e personale dei ragazzi, partendo dalle origini della civiltà umana, ossia nello stadio in cui i popoli, stabilizzandosi in una terra, aprirono un'era di vita pacifica e di progresso civile. ("Riforme in relazione ai bisogni vitali degli adolescenti" tratto dal libro "Dall'infanzia all'adolescenza" di Maria Montessori Ed. Franco Angeli. pag 116)

mercoledì 3 maggio 2017

Un regalo gradito dai bambini: il Calming jar






Un pensiero molto gradito dai bambini è il Calming jar o comunemente detto barattolo della calma.

Il Calming jar è indirizzato di solito ai bambini in età prescolare, ma può venire in aiuto anche  a quelli più grandi e, perché no, anche all'adulto nei momenti di stress.
Il barattolo della calma viene proposto come uno dei materiali montessoriani il cui scopo è quello di rilassare il bambino nei momenti di agitazione o nei momenti difficili come quello della nanna per portarlo ad una situazione di equilibrio e serenità.
Per i neonati deve essere utilizzato in mano all'adulto che scuotendo il barattolo fa muovere i glitter che vi sono dentro.
Quelli più grandi saranno in grado di utilizzarlo da soli e lo faranno con molta cautela visto che il barattolo è di vetro.
"Stelline" è quello che mi disse un bimbo al quale ho regalato un barattolo.
Per realizzarlo basta veramente poco ed è molto economico.

OCCORRENTE:
  • Barattolo di vetro con tappo
  • Colla glitter
  • Acqua calda (che scioglierà per la prima volta la colla)

PROCEDIMENTO:
  • Riempire il barattolo con acqua calda
  • Aggiungere 3 cucchiaini colmi di colla glitterata
  • Mescolare
  • Richiudere il barattolo
  • Ornarlo come si vuole

Nessun commento:

Posta un commento