Spesso si tende ad evitare che i bambini entrino in contatto con oggetti come le forbici, considerate troppo pericolose per essere maneggiate dai piccoli.
In realtà già a partire dai 22-24 mesi risulta essere utile introdurre il bambino a tale attività, non solo perché centrale nella vita di tutti i giorni, ma anche perché utile a favorire il suo sviluppo psico-fisico. Essa infatti migliora la motricità fine, la coordinazione dei piccoli movimenti della mano e quella oculo-manuale, rafforza i muscoli sviluppa l'attenzione, la concentrazione, l'intelligenza e l'autonomia.
OCCORRENTE:
Un cartoncino colorato per i capelli
Foglio bianco
Matita
Colori
Forbici a punta arrotondata
Striscioline di carta colorata (per la seconda attività)
Colla (per la terza attività)
1) Fate disegnare da vostro figlio un primo piano del viso di un bambino sulla cui testa andrete ad incollare un cartoncino tagliato a strisce a mo' di capelli.
Per i bambini più piccoli, lo stampate o lo disegnate voi.
2) In alternativa, disegnate sulle strisce di carta colorata, tante linee rette, oblique, ghirigori, curve o triangoli, che il bambino taglierà in tanti singoli pezzi.
Sarebbe meglio presentare al bambino le strisce di carta colorata su un vassoio piccolo insieme alle forbici.
3) Con i pezzi ottenuti, il bambino può incollarli su un foglio creando delle immagini che gli ispira la sua fantasia.
Nessun commento:
Posta un commento