• Condivisione
• Amore
• Calore
• Relazione
• Attenzione
• Stimoli
• Scoperta
• Piacere
• Prendere il volo
• Curiosità
• Emozioni
• Prendersi cura
• Intimità
• Sguardo
• Stare insieme
• Interesse
• Partecipazione
Questi sentimenti si ottengono durante una lettura con un contatto fisico e visivo.
Per quanto riguarda i benefici della lettura nell'età precoce, quello più importante è lo sviluppo cognitivo. Studi relativamente recente ci dicono che il cervello dei bambino è pre-programmato e l'esperienza attiva lo sviluppo cerebrale.
Vi sono anche dei periodi critici come quello del linguaggio su cui è necessario agire. Alcuni studi pediatrici hanno dimostrato da anni come il feto abbia delle capacità uditive e visive, che riconoscerà nei primi mesi di vita.
Non sono innati ma provengono da stimoli educativo, il canto, la risata, la lettura ma anche da stimoli sociali tra cui la cultura familiare e sociale, dalla capacità di rispondere positivamente a alle esperienze negative.
Sin dalla tenera età, i bambini hanno un primo approccio con i libri, che in commercio si trovano sia di buona e ottima qualità, sia prodotti meno buoni o scadenti. Non tutti i libri sono indicati per i neonati, per esempio quelli di plastica possono essere tossici per via del materiale e per il colore.
Il colore è molto importante per il bambino piccolo in quanto stimola la vista, anche se non riescono a distinguere le figure.
In commercio esistono anche dei libri di filastrocche, quelli più famosi sono di Bruno Tognolini, il quale è tra gli autori del programma RAI per bambini “L’albero azzurro”, e ideatore e coautore di “La Melevisione”, programma quotidiano di RaiTRE per i più piccoli. Chi non li ha visti??
I libri di Gianni Rodari, del quale da poco si è festeggiato il centenario della sua nascita. Come non ricordare Luis Sepùlveda e i suoi racconti con protagonisti gli animali. E ancora, Roberto Piumini, Roald Dahl, Antoine De Saint-Exupéry.....Ce ne sono veramente tanti autori di tanti libri per l'infanzia e per tutte le età. Basta ricercare su google.
Nessun commento:
Posta un commento