1.Basta guardare il cielo
2.Certi bambini
3.Charlie Bartlett
4.Elephant
5.Girlfight
6.Gran Torino
7.Il primo giorno d’inverno
8.Jimmy Grible
9.L’onda
10.Nient’altro che noi
11.Un ponte per Terabithia
12.Cyberbully
13.Drillbit Taylor
Il bullismo è un fenomeno presente in uno specifico contesto relazionale e dinamico di disequilibrio di potere, in cui bulli e vittime sono coinvolti. Ed è quindi caratterizzato dagli atti di prevaricazione fisica e/o psicologica da parte di un soggetto (bullo) a un altro (vittima), che si perpetua nel tempo.
Persecutori e perseguitati finiscono così per trovarsi implicati in un circolo vizioso in cui ognuno continua a perpetuare il proprio ruolo e a rafforzare quello dell’altro , con esiti devastanti sullo sviluppo della personalità e dell’identità di entrambi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicb58cXU9zeOvf9awc7QQCw5iFzkzWJ2iAopafpZ9OreQBTbMUzeW7cSqwnQVtko7vNHXMDGxkQqaQGHE58cOj1iWytjkldV-Wh-zWCJuccP0IFAGZxp0jW8y3HZ6wnyG2KHkKIA2WNuli/s200/BULLO.jpeg)
- È solitamente ansiosa e insicura degli altri studenti.
- Soffre spesso di scarsa autostima.
- Ha un'opinione negativa di sé e delle proprie competenze.
- Solitamente vive in condizione di isolamento e di esclusione nella classe.
L’essere bullo o vittima costituisce dunque l’espressione comportamentale di un malessere più profondo , in gran parte sommerso e molto sofferto, legato alla difficoltà di crescere armonicamente come individuo fra gli altri.*
(IL BULLISMO COME MALESSERE EVOLUTIVO un contributo tratto da “ IL GIOCO CRUDELE” di Ada Fonzi - STUDI E RICERCHE SUI CORRELATI PSICOLOGICI DEL BULLISMO
Nessun commento:
Posta un commento